I - BEEF
Progetto finanziato nell'ambito della
sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020
UNIONE EUROPEA - FEASR
fondo agricolo per lo sviluppo rurale - l'Europa investe nelle zone rurali
MIPAAFT - Direzione Generale dello sviluppo rurale
I-BEEF

Progetto finanziato nell'ambito della sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020

UNIONE EUROPEA - FEASR
fondo agricolo per lo sviluppo rurale-L'Europa investe nelle zone rurali

MIPAAFT - Direzione Generale dello sviluppo rurale
Anaborapi
  • Progetti
    • Il Progetto I-BEEF
    • Obiettivi per la Piemontese
      • Riduzione Impatto Ambientale
      • Benessere animale
      • Consanguineità
    • Chi siamo
  • Attività
    • Caratterizzazione fenotipica della Razza
      • Nuovi fenotipi in popolazione
      • Caratterizzazione dei sistemi di Allevamento
    • Caratterizzazione Genetica
    • Verifica dati ed informazione
    • Stima indici genetici e genomici
    • Indici Genetici Fertilità
    • Indici Genetici Attitudine Materna e Docilità
    • Indici Genomici Parti
    • Indici Docilità Maschile
    • Indici Distanza Genetica
    • Indici Genetici per il BCS
    • Controllo consanguineità
    • Resistenza alle malattie
    • Raccolta di materiale biologico e germoplasma
  • Materiali
    • Attività di campo
      • Rilevamento dati aziendali
      • BCS
      • Temperamento
      • Capacità materna
    • Centro Genetico
      • Docilità -Temperamento in Centro Genetico
      • Resilienza
  • Informazione
    • Rivista RAZZA PIEMONTESE
    • Articoli e Report C.T.C.
    • Esposizioni Campionarie
    • Meeting ed incontri con gli allevatori
    • Corsi di Formazione
    • Convegni
    • Link
  • Servizi
    • Strumenti di Editing
    • Analisi Aziendali
      • Inbreeding
      • Linee di Sangue
      • Accoppiamenti in corso
      • Scheda Riepilogativa Aziendale
    • Strumenti di Sviluppo
      • Tabella di Consanguineità
      • Accoppiamenti Programmati
      • Accoppiamento singolo vacca <-> tori
  • Area Servizi
  • Area Riservata

Italian - Biodiversity Environment Efficiency Fitness

Italian - Biodiversity Environment Efficiency Fitness




Esposizioni Campionarie e Mostre

Esposizioni Campionarie e Mostre

Nelle attività di accompagnamento del progetto I-BEEF messe in essere al fine di divulgare e disseminare i risultati del progetto stesso sono organizzate (oppure si collabora con vari enti nell'organizzazione e gestione) le seguenti Esposizioni Campionarie:

nel 2017:
- 38a Mostra Nazionale dei Bovini di razza Piemontese - 1a Esposizione Campionaria 10, 11 e 12 novembre rivolta ad allevatori e tecnici, ma anche al grande pubblico è organizzata direttamente dall'Anaborapi al MIAC di Cuneo;
- Meat Parade a Saluzzo con esposizione di capi bovini di razza Piemontese in data 10 e 11 giugno;
- Mostra della provincia di Asti a Valfenera il 28 agosto.

nel 2018
- 39a Mostra Nazionale dei Bovini di razza Piemontese - 2a Esposizione Campionaria 9, 10 e 11 novembre rivolta ad allevatori e tecnici, ma anche al grande pubblico è organizzata direttamente dall'Anaborapi al MIAC di Cuneo;
- Partecipazioni alla Fieragricola di Verona
- Partecipazione alla Fiera Internazionale del Bovino da Latte di Cremona
- Mostra della provincia di Torino a Carmagnola il 10 e 11 marzo
- Mostra della provincia di Cuneo a Saluzzo il 24 e 25 marzo
- Mostra Interprovinciale ad Oleggio (NO) il 1 maggio
- Mostra della provincia di Asti a Valfenera il 26 agosto.

nel 2019
- 40a Mostra Nazionale dei Bovini di razza Piemontese - 3a Esposizione Campionaria 8, 9 e 10 novembre rivolta ad allevatori e tecnici, ma anche al grande pubblico è organizzata direttamente dall'Anaborapi al MIAC di Cuneo;
- Partecipazione alla Fiera AGRIUMBRIA di Bastia Umbra (PG)
- Partecipazione alla Fiera Internazionale del Bovino da Latte di Cremona (CR)
- Mostra della provincia di Torino a Carmagnola il 9 e 10 marzo
- Mostra della provincia di Cuneo a Saluzzo il 30 e 31 marzo
- Mostra Interprovinciale ad Oleggio (NO) il 1 maggio
- Mostra Interprovinciale a Casella (GE) il 12 maggio
- Mostra della provincia di Asti a Valfenera il 25 agosto

Resoconti di questi appuntamenti sono riportati sulla rivista e sul sito internet www.anaborapi.it.
European Commission - Agriculture and Rural Development - Rural development 2014-2020