I - BEEF
Progetto finanziato nell'ambito della
sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020
UNIONE EUROPEA - FEASR
fondo agricolo per lo sviluppo rurale - l'Europa investe nelle zone rurali
MIPAAFT - Direzione Generale dello sviluppo rurale
I-BEEF

Progetto finanziato nell'ambito della sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020

UNIONE EUROPEA - FEASR
fondo agricolo per lo sviluppo rurale-L'Europa investe nelle zone rurali

MIPAAFT - Direzione Generale dello sviluppo rurale
Anaborapi
  • Progetti
    • Il Progetto I-BEEF
    • Obiettivi per la Piemontese
      • Riduzione Impatto Ambientale
      • Benessere animale
      • Consanguineità
    • Chi siamo
  • Attività
    • Caratterizzazione fenotipica della Razza
      • Nuovi fenotipi in popolazione
      • Caratterizzazione dei sistemi di Allevamento
    • Caratterizzazione Genetica
    • Verifica dati ed informazione
    • Stima indici genetici e genomici
    • Indici Genetici Fertilità
    • Indici Genetici Attitudine Materna e Docilità
    • Indici Genomici Parti
    • Indici Docilità Maschile
    • Indici Distanza Genetica
    • Indici Genetici per il BCS
    • Controllo consanguineità
    • Resistenza alle malattie
    • Raccolta di materiale biologico e germoplasma
  • Materiali
    • Attività di campo
      • Rilevamento dati aziendali
      • BCS
      • Temperamento
      • Capacità materna
    • Centro Genetico
      • Docilità -Temperamento in Centro Genetico
      • Resilienza
  • Informazione
    • Rivista RAZZA PIEMONTESE
    • Articoli e Report C.T.C.
    • Esposizioni Campionarie
    • Meeting ed incontri con gli allevatori
    • Corsi di Formazione
    • Convegni
    • Link
  • Servizi
    • Strumenti di Editing
    • Analisi Aziendali
      • Inbreeding
      • Linee di Sangue
      • Accoppiamenti in corso
      • Scheda Riepilogativa Aziendale
    • Strumenti di Sviluppo
      • Tabella di Consanguineità
      • Accoppiamenti Programmati
      • Accoppiamento singolo vacca <-> tori
  • Area Servizi
  • Area Riservata

Italian - Biodiversity Environment Efficiency Fitness

Italian - Biodiversity Environment Efficiency Fitness




Meeting ed incontri con allevatori

Meeting ed incontri con allevatori

Tra le iniziative che sono poste in essere per la divulgazione e disseminazione si organizzano due meeting annuali destinati ad allevatori e tecnici (un incontro invernale è normalmente organizzato in aziende di pianura, mentre quello estivo trova la sua collocazione in zone montane);

MEETING INVERNALI:
- 2017 da RASO GIANLUCA di Scalenghe (TO)
- 2018 da SCAGLIA F.LLI di Rivoli (TO)
- 2019 INCONTRO TECNICO a Fossano Sala Brut e Bun martedì16 aprile (non si è svolto il meeting in azienda previsto in marzo)

MEETING ESTIVI:
- 2017 nel comune di Ostana (CN) (allevatori Chiri Claudio e Botto Silvio Andrea)
- 2018 nel comune di Bellino (CN) (diversi allevatori locali)
- 2019 nel comune di Pragelato (TO) (allevatori Soc. Agr. F.lli Tribolo)

PORTE APERTE
presso la sede dell'Anaborapi a Carru' sono stati organizzati i seguenti incontri con gli allevatori con la presentazione delle attività del progetto e dei nuovi tori selezionati.
nel 2017: 24 febbraio, 30 giugno e 27 ottobre;
nel 2018: 23 febbraio, 29 giugno e 26 ottobre;
nel 2019: 22 febbraio, 28 giugno e 25 ottobre.
European Commission - Agriculture and Rural Development - Rural development 2014-2020