I - BEEF
Progetto finanziato nell'ambito della
sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020
UNIONE EUROPEA - FEASR
fondo agricolo per lo sviluppo rurale - l'Europa investe nelle zone rurali
MIPAAFT - Direzione Generale dello sviluppo rurale
I-BEEF

Progetto finanziato nell'ambito della sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020

UNIONE EUROPEA - FEASR
fondo agricolo per lo sviluppo rurale-L'Europa investe nelle zone rurali

MIPAAFT - Direzione Generale dello sviluppo rurale
Anaborapi
  • Progetti
    • Il Progetto I-BEEF
    • Obiettivi per la Piemontese
      • Riduzione Impatto Ambientale
      • Benessere animale
      • Consanguineità
    • Chi siamo
  • Attività
    • Caratterizzazione fenotipica della Razza
      • Nuovi fenotipi in popolazione
      • Caratterizzazione dei sistemi di Allevamento
    • Caratterizzazione Genetica
    • Verifica dati ed informazione
    • Stima indici genetici e genomici
    • Indici Genetici Fertilità
    • Indici Genetici Attitudine Materna e Docilità
    • Indici Genomici Parti
    • Indici Docilità Maschile
    • Indici Distanza Genetica
    • Indici Genetici per il BCS
    • Indici Genetici per la Resistenza allo Stress
    • Indici Genetici di Efficienza Alimentare ed Emissioni
    • Indici Genetici sui Difetti della Progenie alla Nascita
    • Indici Genetici per le Caratterizzazioni Fenotipiche
    • Controllo consanguineità
    • Resistenza alle malattie
    • Raccolta di materiale biologico e germoplasma
  • Materiali
    • Attività di campo
      • Rilevamento dati aziendali
      • BCS
      • Temperamento
      • Capacità materna
    • Centro Genetico
      • Docilità -Temperamento in Centro Genetico
      • Resilienza
  • Informazione
    • Rivista RAZZA PIEMONTESE
    • Articoli e Report C.T.C.
    • Esposizioni Campionarie
    • Meeting ed incontri con gli allevatori
    • Corsi di Formazione
    • Convegni
    • Link
  • Servizi
    • Strumenti di Editing
    • Analisi Aziendali
      • Inbreeding
      • Linee di Sangue
      • Accoppiamenti in corso
      • Scheda Riepilogativa Aziendale
    • Strumenti di Sviluppo
      • Tabella di Consanguineità
      • Accoppiamenti Programmati
      • Accoppiamento singolo vacca <-> tori
  • Area riservata
  • Area Riservata

Italian - Biodiversity Environment Efficiency Fitness

Italian - Biodiversity Environment Efficiency Fitness




Indici Genetici sui Difetti della Progenie alla Nascita

Indici Genetici sui Difetti della Progenie alla Nascita

All'interno del progetto I-BEEF2 sono stati calcolati gli indici genetici relativi ai difetti di artrogrifosi e macroglossia nella progenie dei tori di FA. Questi indici costituiscono uno strumento per migliorare la salute degli animali allevati attraverso la selezione genetica.
Gli indici sono calcolati a partire dai rilievi sulla presenza/assenza dei 2 difetti effettuati dai controllori zootecnici su tutti i vitelli nati all’interno del Libro Genealogico.
Sono stati analizzati oltre 900.000 records di nascita di vitelli figli di circa 1300 tori di FA.
Entrambe gli indici sono calcolati con un Threshold sire model che include gli effetti dell’allevamento di nascita del vitello, dell’interazione tra sesso del vitello ed anno di nascita, della stagione di nascita, del peso alla nascita, della consanguineità del vitello, dell’età della madre al parto.
Gli indici esprimono la percentuale attesa di vitelli affetti per ciascuna delle 2 patologie nella progenie dei tori sotto forma di scarto rispetto alla media di riferimento. Tori con indice negativo producono una progenie con minore probabilità di essere affetta da difetti.
Gli indici sono pubblicati per i tori di FA nati dopo il 2010 sottoposti alle prove di progenie con almeno 50 figli.
European Commission - Agriculture and Rural Development - Rural development 2014-2020