I - BEEF
Progetto finanziato nell'ambito della
sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020
UNIONE EUROPEA - FEASR
fondo agricolo per lo sviluppo rurale - l'Europa investe nelle zone rurali
MIPAAFT - Direzione Generale dello sviluppo rurale
I-BEEF

Progetto finanziato nell'ambito della sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020

UNIONE EUROPEA - FEASR
fondo agricolo per lo sviluppo rurale-L'Europa investe nelle zone rurali

MIPAAFT - Direzione Generale dello sviluppo rurale
Anaborapi
  • Progetti
    • Il Progetto I-BEEF
    • Obiettivi per la Piemontese
      • Riduzione Impatto Ambientale
      • Benessere animale
      • Consanguineità
    • Chi siamo
  • Attività
    • Caratterizzazione fenotipica della Razza
      • Nuovi fenotipi in popolazione
      • Caratterizzazione dei sistemi di Allevamento
    • Caratterizzazione Genetica
    • Verifica dati ed informazione
    • Stima indici genetici e genomici
    • Indici Genetici Fertilità
    • Indici Genetici Attitudine Materna e Docilità
    • Indici Genomici Parti
    • Indici Docilità Maschile
    • Indici Distanza Genetica
    • Indici Genetici per il BCS
    • Indici Genetici per la Resistenza allo Stress
    • Indici Genetici di Efficienza Alimentare ed Emissioni
    • Indici Genetici sui Difetti della Progenie alla Nascita
    • Indici Genetici per le Caratterizzazioni Fenotipiche
    • Controllo consanguineità
    • Resistenza alle malattie
    • Raccolta di materiale biologico e germoplasma
  • Materiali
    • Attività di campo
      • Rilevamento dati aziendali
      • BCS
      • Temperamento
      • Capacità materna
    • Centro Genetico
      • Docilità -Temperamento in Centro Genetico
      • Resilienza
  • Informazione
    • Rivista RAZZA PIEMONTESE
    • Articoli e Report C.T.C.
    • Esposizioni Campionarie
    • Meeting ed incontri con gli allevatori
    • Corsi di Formazione
    • Convegni
    • Link
  • Servizi
    • Strumenti di Editing
    • Analisi Aziendali
      • Inbreeding
      • Linee di Sangue
      • Accoppiamenti in corso
      • Scheda Riepilogativa Aziendale
    • Strumenti di Sviluppo
      • Tabella di Consanguineità
      • Accoppiamenti Programmati
      • Accoppiamento singolo vacca <-> tori
  • Area riservata
  • Area Riservata

Italian - Biodiversity Environment Efficiency Fitness

Italian - Biodiversity Environment Efficiency Fitness




Caratterizzazione Genetica

Caratterizzazione Genetica

Caratterizzazione genetica e genomica.

Sono realizzate attività di genotipizzazione dei seguenti soggetti:

1) TORI ABILITATI ALLA F.A.:
Attraverso la genotipizzazione con il chip Geneseek GGP-HO dei tori abilitati alla F.A. negli ultimi 2 anni è ultimata la costituzione della popolazione di riferimento da utilizzare per la stima degli effetti degli SNP e delle relative validazioni. Questo consente di valutare le possibilità di miglioramento nell'efficienza della selezione offerte dall'utilizzo della genomica su una vasta gamma di caratteri, primo dei quali sarà la facilità di parto. Utilizzando le stesse genotipizzazioni saranno calcolate le parentele genomiche tra i tori selezionati che saranno confrontate con le parentele attese in base ai pedigree.

2) VITELLI TESTATI AL CENTRO GENETICO
La genotipizzazione di tutti i soggetti sottoposti a prova di performance in stazione di controllo con il chip Geneseek GGP-HO permette di passare rapidamente alla fase applicativa, incorporando le valutazioni genomiche nel sistema di valutazioni genetiche tradizionali ed utilizzando gli indici genomici GEBV per la selezione degli animali, ma anche per il monitoraggio dell'imparentamento tra i soggetti. Al contempo è possibile creare una popolazione di riferimento costituita dai soggetti testati in stazione di controllo per la stima degli effetti degli SNP su tutti i nuovi caratteri che si prevede di iniziare a misurare in stazione, in particolare i fenotipi relativi ad efficienza alimentare, ingestione ed emissioni.

3) TORELLI DI MONTA NATURALE
E' effettuata la genotipizzazione di tutti i tori abilitati annualmente per la monta naturale con chip a bassa densità Geneseek GGP-LO, in modo da poterne calcolare indici genomici GEBV per la facilità di parto più accurati degli indici pedigree attualmente disponibili.

4) MADRI DEI VITELLI TESTATI IN CENTRO GENETICO E DEI TORELLI DI MONTA NATURALE
All'interno del progetto è inoltre prevista la genotipizzazione con chip a bassa densità Geneseek GGP-LO delle madri dei torelli testati in stazione di controllo e di un campione rappresentativo di bovine scelte nella popolazione ogni anno. L'inclusione delle femmine genotipizzate nella popolazione di riferimento consente di aumentare l'accuratezza delle predizioni genomiche per la facilità di parto e può costituire uno strumento per lo sviluppo di servizi ad hoc per la scelta della rimonta a livello aziendale.

5) VITELLI AFFETTI DA MACROGLOSSIA ED ARTROGRIFOSI
Si sta effettuando la genotipizzazione con il chip Geneseek GGP-HO di un campione costituito da 15 vitelli affetti da macroglossia e 15 affetti da artrogrifosi da utilizzarsi per la ricerca di marcatori associati alla manifestazione dei due difetti.
European Commission - Agriculture and Rural Development - Rural development 2014-2020